La collezione di Scienze: Mondo Minerale

CARBONATI

CALCITE

La calcite ha più di 2000 diverse combinazioni di abiti cristallini,un colore biancastro, una durezza 3 e la densità che oscilla tra i 2,6 e i 2,8g/cm3. Il suo nome deriva dal latino clax che significa calce. La calcite è uno dei minerali più comuni in assoluto e si trova nelle Alpi e in Himalaya. Questo minerale in passato fu utilizzato come strumento ottico, durante la seconda guerra mondiale era montato su ogni fucile e pistola. Sviluppa effervescenza a contatto con acido cloridrico diluito e freddo.


ARAGONITE

Hanno la forma di cristalli sottili e allungati di colore bianca,gialla,rosa,viola,grigia,blu,rossastra o verde. La durezza è di 3,5/4 e densità di 2,95 g/ cm3. Deve il nome alla regione spagnola dell'Aragona. Esistono giacimenti di Aragonite negli Stati Uniti e nell'Europa occidentale. Reagisce facilmente con acidi, è fosforescente e fluorescente. Viene impiegato per la produzione di cementi e nella produzione di oggetti ornamentali. Costituisce inoltre le parti dure di molti organismi marini.


DOLOMITE

La dolomite è un minerale costituito da carbonato di calcio e magnesio appartenente al gruppo omonimo di forma romboedrica. Ha un colore bianco grigiastro di densità 2,85 g/cm3. I giacimenti di questo materiale sono diffusi in USA, Sud-America e Europa. Questo minerale è impiegato nel settore ornamentale. La dolomite è inoltre utilizzata nell'industria chimica ed edilizia. Questo minerale ha proprietà simili alla calcite.


FOSFATI

APATITE

Ha un colore bianco e una durezza di 5;la densità oscilla tra i 3,16 e i 3,22 g/cm3 Il nome deriva dal greco apatan a indicarne la natura ingannevole. Sotto forma di idrossiapatite è il principale costituente delle ossa dei vertebrati. L'Apatite brilla di colori intensi che dipendono da forma e dimensione. Questo minerale se ben tagliato è una gemma preziosissima.